Luglio 26, 2024
“Levare l’ancora” progetti, obiettivi e risultati per Budrio
Febbraio 11, 2024
Il punto sulla politica budriese, dopo la spaccatura del gruppo di opposizione
Agosto 30, 2023
Östringen-Budrio: 20 anni di amicizia musicale
Aprile 20, 2023
Budrio riparte. L’intervento della capogruppo Donati sul Bilancio 2023 del Comune
Aprile 20, 2023
Un nuovo regolamento per rilanciare le Consulte territoriali (Andrea Quaiotto)
Aprile 12, 2023
Torna la Festa de l’Unità, quest’anno dal 21 al 25 aprile
Marzo 29, 2023
Audizione di Avviso pubblico, enti locali contro le mafie.
Marzo 28, 2023
Una primavera piena di eventi all’aperto. Budrio riparte.
Gennaio 29, 2023
2,5 milioni della Regione per il fiume Idice a Budrio
Novembre 30, 2022
Non passa la mozione dell’opposizione sul caro bollette
Novembre 18, 2022
Tre fondi per il sostegno alle persone in questo momento difficile per i bilanci familiari
Novembre 4, 2022
410mila euro dalla Regione per il Teatro Consorziale
Ottobre 20, 2022
120mila euro per gli edifici scolastici. Ecco gli interventi
Luglio 6, 2022
La festa di tutti
Aprile 26, 2022
L’ultimo rendiconto del mandato Mazzanti
Marzo 29, 2022
L’inaugurazione del Teatro
Marzo 27, 2022
Apriti Budrio
Febbraio 23, 2022
Partiamo da qui
Febbraio 15, 2022
Si dimettono altri due assessori
Febbraio 10, 2022
Le promesse del 2017 sono state tradite
Febbraio 10, 2022
La verità fa male, ma va raccontata
Febbraio 9, 2022
I passaggi per la chiusura della STEP
Febbraio 4, 2022
L’operazione turismo è un fallimento (costoso). E Mazzanti continua a fare confusione
Gennaio 31, 2022
La triste vicenda del notiziario comunale
Gennaio 4, 2022
Il notiziario deve tornare a essere davvero comunale
Dicembre 19, 2021
Il disboscamento alla Romantica
Dicembre 5, 2021
Super GreenPass, la guida
Ottobre 29, 2021
La mozione di solidarietà alla CGIL e condanna fascismo
Ottobre 13, 2021
Budrio è ferma. Resta solo un po’ di ordinaria amministrazione
Ottobre 1, 2021
Report Consiglio Comunale 30 settembre 2021
Settembre 14, 2021
Budrio esclusa dal bando “sport e periferie”
Settembre 13, 2021
Per Budrio solo passi indietro, ma il 2022 è vicino
Agosto 26, 2021
L’ora Blu 2021
Luglio 23, 2021
Sulle Torri un’altro buco nell’acqua. Con tanto di bufala raccontata ai cittadini.
Giugno 28, 2021
L’ora blu con un appuntamento su Dante
Giugno 21, 2021
Festa de l’Unità di Budrio. Tutte le info
Giugno 2, 2021
Le falsità di un sindaco ormai alla deriva
Maggio 27, 2021
“5 milioni per lo sport”. Ma per ora stiamo solo partecipando a un bando nazionale
Maggio 6, 2021
I veri numeri di Budrio dietro il premio Rifiuti Zero
Aprile 29, 2021
Esattamente quale cinghia ha stretto Mazzanti?
Aprile 29, 2021
Lo stato di attuazione del programma di Mazzanti
Aprile 1, 2021
Tre proposte concrete per Budrio
Marzo 25, 2021
Suolo pubblico gratis per i dehors dei locali del territorio di Budrio per tutto il 2021
Marzo 5, 2021
Approvato il nuovo comparto urbanistico di via Albareda
Marzo 1, 2021
Via Edera e via Europa: ancora opere dal piano periferie 2016
Febbraio 18, 2021
Furti nelle scuole: la nostra preoccupazione e le nostre proposte
Febbraio 11, 2021
Un altro STeP verso la chiusura della società partecipata
Dicembre 2, 2020
Una comunità che continua a essere esigente (per fortuna)
Novembre 2, 2020
Costruire insieme una nuova speranza per Budrio
Settembre 29, 2020
Chi era con lui conferma: Mazzanti ha mentito sul Teatro
Settembre 21, 2020
La bella estate
Agosto 26, 2020
Un’Arena da favola. Rassegna di teatro per grandi e bambini
Agosto 3, 2020
Budrio merita di più: il metà mandato
Luglio 22, 2020
Come sempre Mazzanti cade sul fact-checking
Luglio 1, 2020
L’ora blu
Aprile 16, 2020
Bilancio previsionale 2020 di Budrio. La nostra analisi
Aprile 16, 2020
Quale programmazione per Budrio
Ottobre 10, 2019
Torri dell’Acqua. Ecco come sono veramente
Settembre 2, 2019
STeP: facciamo chiarezza una volta per tutte!
Luglio 26, 2019
La vicenda di Ecowater a Prunaro e il caos procurato da chi ora amministra
Giugno 19, 2019
Teatro, tutto svelato: dopo 6 mesi nessun progetto.
Aprile 10, 2019