È un bilancio che si presenta in buone condizioni per quel che riguarda il mantenimento degli equilibri di bilancio dal punto di vista finanziario, solo con un bilancio solido come il nostro il comune ha potuto far fronte alle spese fuori bilancio per l’emergenza alluvione o l’anticipo di risorse per il lavori da PNRR , cosa che sta succedendo per i ritardi dei finanziamenti dallo Stato.
E su questo non possiamo che esprimere un parere negativo. Sia per i fondi alluvione che per PNRR abbiamo assistito a troppe lungaggini, con ripercussione pesanti sui bilanci.
Una buona amministrazione si valuta per la qualità dei servizi, per gli investimenti fatti e progettati (che da l’idea di paese che vogliamo), le manutenzioni e la capacità di trovare i fondi, la capacità di far fronte agli imprevisti, mantenendo in equilibrio i conti.
Nei numeri del bilancio c’è una quantità di investimenti pubblici che Budrio non ha mai visto, senza tralasciare la parte di risorse da destinare al welfare su cui questa amministrazione pone la massima attenzione, Sono moltissimi gli ambiti su cui ci si è impegnati, come mai era stato fatto prima a Budrio; dai lavori pubblici alla cultura, dalla sicurezza all’ambiente.
Abbiamo un lungo elenco di interventi nel 2024 già iniziato nel 2023, dopo anni di ferma su tutto.
- Risultato di Amministrazione € 11.654.148 (ovvero il saldo finanziario dell’esercizio 2024 che si ottiene sommando risorse finanziarie, fondo di cassa più crediti sottraendo i debiti. Se il risultato è positivo si parla di avanzo di amministrazione come in questo caso; mentre in caso contrario di disavanzo)
- Avanzo di Amministrazione € 3.264.733
- Livello di indebitamento al di sotto delle prescrizioni normative che lo attestano al 2,3%
- Servizi a domanda individuale 77,44 % (risultato oltre il 70,67% previsto) ovvero la copertura economica in percentuale, differenza tra ricavi e costi, di ogni servizio – ovvero per Budrio asilo nido, refezione scolastica, trasporto sociale, impianti sportivi, teatro e musei
Alla luce delle attività fatte e dei risultati raggiunti e del riscontro positivo anche del bilancio la Sindaca Badiali si conferma soddisfatta:
questo momento in Consiglio Comunale è fondamentale perchè aiuta anche l’amministrazione a guardare alle tante cose che abbiamo fatto l’anno scorso, metterle tutte in fila e inserirle in una relazione che rende meglio l’idea che i risultati che si raccolgono sono frutto della quantità di lavoro che è stato fatto. Inoltre, non meno importante, la conferma che anche “i conti tornano”, la direzione che abbiamo intrapreso significa che è possibile “fare” mantenendo i conti in ordine. Avanti così.